Che si tratti di un’assicurazione viaggi o responsabilità civile privata, con l’Helvetia potete calcolare il vostro premio per molte assicurazioni e stipulare direttamente quella più adatta a voi in pochi passaggi. Una consulenza è utile e importante quando la situazione si fa complessa: se la vostra condizione di vita cambia, per esempio a seguito di un matrimonio, dopo un trasloco, in caso di una nascita o se vi occupate di questioni relative al pensionamento. In poche parole, quando si tratta di garantire la sicurezza finanziaria per voi, i vostri cari e il vostro futuro.
Potete fissare un appuntamento telefonico, per e-mail oppure online. Bastano pochi clic per prenotare la vostra consulenza direttamente sul calendario della vostra consulente o del vostro consulente dell’agenzia più vicina. A seconda che si scelga un colloquio telefonico o una consulenza in loco, verranno visualizzati gli appuntamenti disponibili tra cui scegliere.
Se avete domande su una polizza preesistente, di solito è sufficiente richiedere informazioni telefonicamente. Per un primo colloquio o per un argomento più complesso, la cosa migliore è discutere con la propria consulente o il proprio consulente se sia più opportuno incontrarsi a casa propria o in agenzia. Con oltre 100 sedi in Svizzera, l’Helvetia è sempre nelle vicinanze.
Per una prima analisi della situazione portate tutte le vostre polizze assicurative preesistenti. In questo modo si garantisce che non siate assicurati in eccesso o in difetto. Se non vi sono polizze preesistenti e avete bisogno di una nuova assicurazione, per esempio per la vostra auto o la vostra mobilia domestica, è importante che abbiate con voi il contratto di acquisto del veicolo o un elenco della vostra mobilia domestica. Desiderate ricevere una consulenza sulla vostra situazione previdenziale? Portate con voi la vostra documentazione LPP, in modo da poter affrontare in modo mirato la vostra situazione durante la consulenza. La cosa migliore prima dell’appuntamento è chiedere alla propria consulente o al proprio consulente quali documenti siano necessari.
«Tutte le consulenti e tutti i consulenti dell’Helvetia hanno ottenuto la certificazione Cicero per quanto riguarda la qualità della consulenza. Hanno le conoscenze e gli strumenti utili per conoscere le vostre necessità, individuare i vostri bisogni, rispondere alle vostre domande e anche assistervi nella fase di attuazione.»
Durante il colloquio per prima cosa vengono chiarite le vostre necessità e poi si determinano insieme le vostre esigenze assicurative. Noterete che per l’Helvetia è importante comprendere i vostri obiettivi, desideri e bisogni per poter trovare insieme a voi una soluzione adeguata. È quindi possibile che durante il colloquio si presti attenzione ad altri aspetti importanti che fino ad allora non erano stati presi in considerazione. Questa attenzione al quadro completo della situazione viene definita dall’Helvetia una consulenza a 360°. Le nostre consulenti e i nostri consulenti sono formati per svolgere colloqui approfonditi e dispongono inoltre di un’ampia conoscenza specialistica. Aspettiamo le vostre domande!
Discutendo una soluzione assicurativa concreta, l’esperta o l’esperto vi mostrerà immediatamente le singole prestazioni e i relativi premi per la vostra assicurazione e chiarirà se le proposte corrispondono alle vostre esigenze. A questo punto sta a voi decidere se le prestazioni assicurative vi soddisfano, se desiderate fare dei cambiamenti o se avete bisogno di un po’ di tempo per riflettere. In seguito potete stipulare la vostra assicurazione.
Una volta sistemate tutte le questioni relative alle assicurazioni, potete consultare in qualsiasi momento i vostri documenti nel portale clienti «myHelvetia» e trovare i dati di contatto della specialista o dello specialista responsabile della vostra assistenza. Potete gestire i vostri dati personali e seguirne l’andamento in caso di danno.