Notificate il vostro sinistro online in pochi clic. La clientela sia privata che aziendale può registrare un sinistro in modo rapido e semplice. Le notifiche di sinistro si trovano alla pagina seguente: www.helvetia.ch/sinistro
Se avete dubbi su quale icona scegliere per notificare il sinistro, potete cliccare su «Avviare il check». www.helvetia.ch/check-sinistro
Input: vi aiutiamo passo dopo passo nella comunicazione dei dati principali riguardanti il sinistro.
Un sinistro deve essere notificato immediatamente dopo il verificarsi dell’evento. Questo è un vostro obbligo in caso di sinistro, necessario per consentirci di risolvere rapidamente il caso nonché di informarvi sulla copertura e sulla procedura riguardanti il sinistro.
Dipende dal tipo di sinistro. Durante la notifica di un sinistro online vi guidiamo attraverso il processo di registrazione, richiedendo i dati necessari uno dopo l’altro.
Tenete a portata di mano i documenti e le informazioni in vostro possesso, come numero di polizza, aspetti del danno, fatture, targa ecc. Tali documenti e i dati relativi possono essere caricati o indicati durante la notifica.
Il numero di polizza è riportato sui documenti della vostra polizza.
Tutti i dati contrattuali, anche quelli dei clienti privati, sono disponibili nel portale clienti myHelvetia, dove è possibile creare un account in pochi semplici passaggi.
Se l’utente del nostro sito Internet contatta l’Helvetia utilizzando moduli online (ad es. modulo di contatto o notifica di un sinistro), i dati immessi vengono trasmessi tramite una connessione sicura HTTPS e tecnologie di crittografia (SSL/TLS). Ciò garantisce la protezione da accessi non autorizzati e corrisponde ai moderni standard attuali a livello tecnico. I dati registrati sono riportati nel rispettivo modulo e comprendono i dati inseriti nel modulo (ad es. dati di contatto e dettagli, come le informazioni sul sinistro e gli allegati). Tali dati non vengono trasmessi a terzi non autorizzati.
L’inoltro a terzi autorizzati avviene se ciò è tassativamente necessario per l’elaborazione della richiesta o della notifica di sinistro e se ciò risulta evidente dalle circostanze. La durata di conservazione dei dati è limitata al minimo indispensabile e dipende dallo scopo del trattamento nonché dalle disposizioni giuridiche vigenti.
Maggiori informazioni sull’elaborazione dei dati in occasione della notifica di un sinistro online sono disponibili su www.helvetia.ch/protezionedeidati
Clara può registrare o elaborare direttamente determinate richieste della clientela nell’ambito delle chat, ad es. una notifica di sinistro, una richiesta di contatto o l’aggiornamento dei dati di contatto. Per queste funzioni self-service, Clara necessita di alcuni dati personali o contrattuali.
I dati personali devono essere inseriti solo se Clara li richiede espressamente. In tutti gli altri casi non occorre immette dati personali.
Per maggiori informazioni consultate le Condizioni di utilizzo e l’informativa sulla protezione dei dati per Clara, l’assistente digitale dell’Helvetia.
Elaboriamo la notifica e vi contattiamo al più presto possibile. In genere, chi effettua una notifica riceve un’e-mail con il numero di sinistro e i dati di contatto della collaboratrice o del collaboratore competente nei due giorni lavorativi successivi.
In casi eccezionali (ad es. in caso di grandi eventi di maltempo) l’operazione può richiedere più tempo.
Ricevete un’e-mail con il numero di sinistro e i dati di contatto della collaboratrice o del collaboratore competente nei due giorni lavorativi successivi all’avvenuta notifica di un sinistro (in casi eccezionali la procedura può richiedere più tempo). Nell’e-mail vi informiamo sulle fasi successive della procedura.
Durante l’elaborazione del sinistro ci prodighiamo al fine di fornirvi aggiornamenti regolari sullo stato del caso.
Durante l’elaborazione del sinistro ci prodighiamo al fine di fornirvi aggiornamenti regolari sullo stato del caso.
La clientela privata ha inoltre la possibilità di visualizzare lo stato di avanzamento del caso di sinistro notificato nel proprio account myHelvetia. Le varianti di stato sono «notificato», «in elaborazione» e «concluso». Se non avete ancora un account, potete crearlo in pochi passaggi nel portale clienti myHelvetia.
Per ulteriori domande, vi invitiamo a contattare via e-mail la collaboratrice o il collaboratore competente per il vostro caso, indicando il numero di sinistro riportato nell’e-mail per agevolare il nostro lavoro.
Dopo che la notifica di sinistro ci è pervenuta, verifichiamo il caso. Se la documentazione non fosse completa o mancassero informazioni indispensabili, provvederemmo a contattarvi successivamente.
Il contenuto della notifica di sinistro inviata online non può essere modificato a posteriori. Tuttavia è possibile inoltrare dati integrativi o documenti in un secondo momento, attenendosi alla procedura illustrata nella risposta alla domanda seguente.
Documenti o ulteriori informazioni possono essere inviati direttamente per e-mail o per posta alla collaboratrice o al collaboratore competente per il sinistro. Ricevete i dati di contatto dopo aver presentato la notifica di un sinistro. È importante indicare sempre il numero di sinistro, per consentire l’assegnazione rapida e corretta della propria questione.
Attenzione: subito dopo aver effettuato la notifica online di un sinistro, vi viene inviata anche una conferma di ricezione generata automaticamente. Non rispondete a questa e-mail, poiché non contiene ancora informazioni sul sinistro notificato né sul collaboratore o la collaboratrice competente.
A notifica avvenuta, il sinistro viene inoltrato al nostro reparto Sinistri, che lo esamina e vi informa in quale misura possiamo partecipare al sinistro.
In linea di massima, tutte le persone assicurate secondo la polizza possono notificare i sinistri che le riguardano. Allo stesso modo, queste persone possono notificare anche sinistri arrecati a terzi.
Al contempo, in caso di sinistro, le persone danneggiate possono notificarci il loro sinistro; dopo di che l’Helvetia valuta in che misura sussista un obbligo di versare le prestazioni.