?
La funzione «Cerca» non è al momento disponibile, la preghiamo di riprovare più tardi.
La invitiamo a contattarci. Al formulario di contatto
schutzwald-swiss-ski-charity

Campagna dell’Helvetia a favore del bosco di protezione

Quando ci troviamo al volante, durante un’escursione o mentre ci divertiamo sugli sci: i boschi svolgono una funzione protettiva che viene spesso sottovalutata. La piantumazione mirata protegge da quattro principali tipi di eventi pericolosi: caduta di massi, smottamenti, colate detritiche e valanghe.
Insieme per i boschi di protezione in Svizzera
Con la campagna a favore del bosco di protezione, da un lato celebriamo la nostra partnership ventennale con Swiss-Ski e, dall’altro, promuoviamo l’impegno pluriennale dell’Helvetia a favore del bosco di protezione in Svizzera.
Il vostro legame con il bosco di protezione
Un albero da solo non basta per svolgere una funzione protettiva. Con il passaporto dell’albero sostenete il «vostro» albero piantato grazie al punto ottenuto da un’atleta o un atleta Swiss-Ski. Il vostro contributo assicura che l’albero sia protetto e curato fino a quando non avrà raggiunto la sua piena forza.
L’Helvetia e il bosco di protezione in Svizzera
Dal 2011 l’Helvetia si impegna per la conservazione e la cura dei boschi di protezione in Svizzera, uno scudo naturale che ci protegge dalla caduta di massi, dagli smottamenti del terreno e dalle valanghe. Sono già stati piantati oltre 260’000 alberi per garantire la sicurezza e l’habitat nelle Alpi in modo sostenibile.

Insieme per il bosco di protezione.

Contribuite anche voi alla campagna e richiedete subito il vostro passaporto dell’albero a CHF 15.–, in versione classica cartacea o digitale in PDF. Per ogni passaporto otterrete anche una cartolina autografata di una o un atleta del team di sport invernali dell’Helvetia.

La partnership con MANU a favore dei boschi di protezione
Dal 2023 MANU Touristik è partner dell’iniziativa dell’Helvetia a favore dei boschi di protezione e sosterrà questo progetto con donazioni di alberi: chi prenoterà un viaggio in Svizzera della durata di almeno 7 giorni riceverà un passaporto dell’albero.