L'intento è quello di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Questo stesso obiettivo è al centro della strategia di Sostenibilità di Helvetia. Attraverso la determinazione di un piano per la neutralità climatica ("net-zero"), il nostro Gruppo ribadisce l'impegno a limitare il riscaldamento globale a 1,5°C in linea con l'accordo di Parigi.
Gli obiettivi sono ambiziosi:
Il Gruppo Helvetia Italia, con oltre 570 collaboratori, un’ampia infrastruttura di uffici, flotte di veicoli e mobilità, provoca inevitabilmente emissioni di gas serra che contribuiscono al riscaldamento globale. Per questo motivo, già dal 2017, vengono acquistati certificati green da progetti di protezione del clima di alta qualità, per neutralizzare le emissioni cosiddette inevitabili di CO2 derivanti dal consumo di elettricità proveniente da fonti non rinnovabili.
Ma questo non basta.
Per contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 il Gruppo Helvetia Italia ha definito obiettivi chiari e implementato politiche solide in linea con le sfide climatiche globali e la nostra Climate Strategy di Gruppo. Ci prepariamo per un futuro migliore, garantendo valore ai clienti, redditività e conformità alle normative e alle aspettative degli stakeholder. Siamo impegnati verso trasparenza, innovazione e collaborazione per un futuro sostenibile, a basse emissioni di carbonio.
In quest'ottica, negli ultimi anni la nostra Compagnia ha attivato diverse progettualità per ridurre le emissioni di CO2 soprattutto nei seguenti ambiti:
Grazie all'impegno della sola Market Unit Italia, Helvetia ha potuto ridurre le emissioni dell'8,7% dal 2018 e dell'8,1% nel solo 2024 con un totale di 2.056 kgCO2eq per dipendente.
Ad oggi la strategia del Gruppo Helvetia Italia si concentra principalmente sulle tipologie di consumo che possono essere facilmente controllate e gestite grazie alle iniziative mese in campo. Questo ci ha consentito di raggiungere nel 2024 ottimi risultati con una riduzione delle "GHG emission" dell'11,5% e con valore pari a 632 tCO2eq.
Un ottimo risultato raggiunto che rafforza la validità e l'efficacia del nostro piano di decarbonizzazione.