Con whistleblowing ci si riferisce alla rivelazione spontanea e anonima da parte di un individuo, detto “segnalante” (“whistleblower”) di un illecito o di un’irregolarità di cui è stato testimone commessa all’interno di un'organizzazione.
A seguito della Direttiva Europea sul Whistleblowing (2019/1937) e ai sensi del D.Lgs. n. 24 del 2023 (c.d. whistleblowing), le Società del Gruppo Helvetia hanno adottato un processo di ricezione e gestione delle segnalazioni da parte del personale dipendente, di consulenti, collaboratori autonomi e/o di dipendenti, collaboratori esterni di società, fornitori di beni o servizi o che realizzano opere in favore delle Società del Gruppo Helvetia Italia.
Il processo di ricezione e gestione delle segnalazioni è inoltre parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001 adottato dalle Compagnie del Gruppo.
Per l’invio e la gestione delle segnalazioni le Società del Gruppo hanno scelto MYGO S.r.l., a cui è affidata la gestione della piattaforma di segnalazione che garantisce la massima riservatezza del Segnalante. Le Società del Gruppo non hanno alcuna visibilità dei dati di contatto forniti dai Segnalanti per effettuare le segnalazioni.
Se sei un dipendente delle Società del Gruppo Helvetia, puoi consultare la specifica Procedura di Whistleblowing disponibile nella Intranet aziendale.
Trattamento dati personali
Nell’ambito del processo di gestione delle segnalazioni il titolare del trattamento dei dati (ai sensi dell'art. 4, Reg. UE 2016/679) è la Società del Gruppo destinataria della segnalazione. I dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Si prega di prendere visione della seguente Informativa sul trattamento dei dati personali.